unknown

Grande successo per l’iniziativa Unleash your Creativity al Fuorisalone 2025

Grande successo per l’iniziativa Unleash your Creativity al Fuorisalone 2025

Luce, design e libertà creativa sono state le parole chiave dell'evento Unleash Your Creativity che il 9 aprile ha animato il Creative Cables Store di Milano, nel cuore della Milano Design Week. Una serata che ha acceso la scintilla dell'ispirazione.

Unleash Your Creativity è la call creativa rivolta a designer, studenti e appassionati provenienti da tutta Europa. L'obiettivo? Progettare una lampada originale partendo da materiali non convenzionali e con i componenti firmati Creative Cables. Il risultato è una collezione di pezzi unici, capaci di fondere artigianalità, sostenibilità e visione progettuale.


Parte del Fuorisalone 2025, l’evento ha trasformato il nostro store di via De Amicis in un’esposizione, in cui la luce ha preso vita in forme inaspettate, frutto di creazioni provenienti da tutta Europa. I visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorarne le infinite potenzialità, ammirando installazioni artistiche e design innovativi che sfidano ogni convenzione.

 

Numerosi visitatori si sono alternati nel negozio, affascinati dalle opere esposte e curiosi di scoprire i dettagli delle lampade. Lo store si è trasformato in una galleria luminosa, fatta di materiali diversi, forme inaspettate e idee sorprendenti.

Ma Unleash Your Creativity è stato anche un momento di incontro e condivisione, un'occasione per celebrare la bellezza della creatività che unisce persone di ogni provenienza. Ogni creazione racconta infatti una visione personale della luce, dimostrando ancora una volta quanto il design possa emozionare e sorprendere. Gli ospiti si sono immersi completamente nell’atmosfera, ammirando le opere esposte, scambiando idee e lasciandosi trasportare dalla magia di ciascuna.

Alveda – rPLA – Lorenzo Lanzoni, Superforma, Italia
Baladeuse Ovni – gres bianco – Julie Gerbeix-Gimbert, @carte_blanche_ceramiques, Francia
Beldar – resina biodegradabile – Manex Bilbao Studio, @manexbilbaostudio, Spagna
BOLD mini – rPLA – Matthias Lauche, @matthiaslauche, Germania
Bolto – cemento di mattoni riciclati – Louis Desclaux, @louis.desclaux.workshop, Francia
Book Light – ottone rigenerato – Fribe Form, @fibre_form, Svezia
Checo Lamp – PLA – Peter Warrington, @peter.warrington, Regno Unito
Falò – multistrato di pioppo – misuki - Hugo Berneth, @misuki_oldenburg, Germania
Fortunata – PETG e acrilico – Abraham Muller, @abraham_muller.obj, Francia
Kobra – libro vintage e lampada vintage – Stefano Giomi - Officina FolleMente, @officinafollemente, Italia
Kon Lamp – resina acrilica con juta e fibra di vetro – Anca Fetcu Lupu, @ancafetculupu, Romania
La Céleste – cemento – Nicolas Grauls - Nils Design, @nilsfurnituredesign, Belgio
La Scandola – legno – Sean Deel, www.seandeel.com, Italia
LinF – legno e feltro – Oliva Antonio e Elisa Canto, Italia
Lollipop – PVC e metallo – Testatonda, @testa.tonda, Italia
LUSHNESS – ceramica – Linda Nielsen, @linda_nielsen_ceramic, Danimarca
Matryoshka – marmo Bianco Carrara – Tatsiana Yaroshyk Ionet, @tatsianayaroshykionet, Bielorussia
Modula Cosmica – travertino e lastre in plexiglass – LEFORME ATELIER, @leformeatelier, Italia
Riccio di mare Salento – bambù e cemento – Morelli Massimiliano, @cereamiche_ecosostenibili.7, Italia
Super Lampe – alluminio – Vincent Devisscher, www.ateliermoderniste-luminaire.com, Francia
TOE LOOP – legno e skateboard – Attila Tóth, @vintagevidesign, Ungheria
UP – rPLA – Cristian Visentin, Italia
Vega – marmo Calacatta bianco – Mouna Chaffai - Moun Light, @mounlight2025, Francia

L'esposizione è aperta fino al 30 aprile 2025, dal lunedì al sabato presso il Creative Cables Store di Milano.

0 Commenti

Devi essere loggato per postare un commento

Accedi

Carrello

Non ci sono prodotti nel carrello.

Menu